Il curriculum vitae rappresenta il tuo personale biglietto da visita.
Se sei in cerca di lavoro, se sei rimasto senza lavoro o se vuoi ricollocare il tuo profilo professionale ecco qualche utile e provato consiglio per un curriculum vitae perfetto.

[rml_read_more]

Il CV è il primo e fondamentale strumento grazie al quale il proprio profilo professionale può attirare l’attenzione di un selezionatore il quale, quotidianamente, per le opportunità lavorative aperte presso la propria azienda, ne riceve in grande quantità.
Il curriculum vitae deve essere chiaro, sintetico, facilmente leggibile e deve mettere in risalto le competenze professionali che possano potenzialmente interessare il selezionatore.

Di seguito alcuni consigli che ci sentiamo di dare a tutti coloro, a tutte le persone, che ci seguono e che, con Future Drive Pro, vogliono riprendere in mano la propria vita professionale.

1. Scrivere un curriculum vitae è di per sé un lavoro. Occorre il giusto tempo per creare uno strumento realmente efficiente ed efficace, in grado, in pochi secondi, di attirare l’attenzione del selezionatore.

2. E’ importante che i contatti personali, soprattutto l’indirizzo email, sia estremamente formale e professionale. Evita qualsiasi tipologia di soprannome, diminutivo o qualsiasi cosa che possa farvi sembrare non adatti ad una data posizione lavorativa. Prediligere sempre il più tradizionale nome.cognome.

3. Fate attenzione ad aver inserito tutti i dati e le informazioni personali richieste, comprese tutte le informazioni di contatto: telefono cellulare personale e, soprattutto, residenza, requisito chiave. Molto importante è la scelta della foto: formale, seria, professionale, evitate assolutamente foto in spiaggia, selfie scherzosi o qualsiasi tipologia di contenuto che non rispecchi il vostro essere professionisti.

4. Inserisci, sempre, tutte le esperienze professionali fondamentali con le relative descrizioni. Il ruolo, da solo, non basta a far capire al selezionatore di cosa vi siete occupati nello specifico. Fate sempre riferimento alla competenze professionali che avete sviluppato durante le vostre singole esperienze lavorative.

5. Specificare, con sincerità, le competenze chiave, sia in termini di soft skills, hard skills e lingue, che si posseggono. Tra le competenze professionali che si ritiene di avere, dai sempre priorità a quelle che ritieni possano differenziarti dagli altri, sempre.

E’ consigliabile accompagnare al curriculum vitae una lettere di presentazione, che metta in evidenza le tue motivazioni.

Future Drive Pro è qui per te, per voi, per le persone.
Se sei in cerca di lavoro, se sei rimasto senza lavoro o se sei motivato nel ricollocare il tuo profilo professionale, i nostri consulenti e coach sono a completa disposizione per accompagnarti in questo passaggio cruciale della tua vita personale e professionale.

 


Future Drive Pro è a vostra disposizione per qualsiasi informazione, aiuto o un semplice contatto. Ci trovate al numero di telefono 02.36693.350 o potete compilare il modulo qui sotto. Potete anche contattare i nostri esperti del settore Future Drive Selection (clicca qui).