Un appuntamento da segnare in agenda quello del Virtual Job Meeting STEM GIRLS, organizzato da Cesop HR Consulting Company.

Il 16 settembre, infatti, sarà l’occasione per moltissime donne, laureande e neo-laureate in materie STEM (materie scientifiche, tecnologiche, ingegneria e matematica), di incontrare i responsabili delle principali aziende italiane che offrono lavoro e interagire con loro. Non solo, sarà anche possibile partecipare a una serie di webinar formativi che mostreranno alle partecipanti il day-by-day operativo delle aziende aderenti all’iniziativa.

Lo spazio virtuale ricreato da Cesop – leader in Italia per l’Employer Branding sarà una vetrina sia per le imprese, che potranno far conoscere la propria realtà, le offerte professionali e i piani di formazione e interagire con potenziali candidate, sia per le studentesse, che potranno chattare on-line con i recruiter e inviare i propri CV.

Le aziende partecipanti sono molte e dal profilo altissimo: ABB, Accenture, ACEA, Agos, Air Liquide, Avanade, Begear, BIP, Boston Scientific, Capgemini Engineering, Carel, Cedacri, CON.TE, Decathlon, Deloitte, ENAV, Engineering ingegneria informatica, Experis, Ferrari, Ferrero, Gi Group, Gruppo Cimbali, Gruppo SCAI, Leonardo, Luxottica, Michelin, MMI, NTT DATA, Over It, Reply, SACMI, Siram, STMicroelectronics, Terna, Umana, Webuild.

Virtual Job Meeting STEM GIRLS sarà quindi un’opportunità da non perdere per le giovani laureate in materie scientifiche per confrontarsi concretamente con un mondo del lavoro sempre più inclusivo.