Le competenze e le soft skills sono diventate oggi fondamentali per differenziarsi sul mercato del lavoro e le aziende stanno iniziando a rendersi sempre più conto di quanto sia divenuto fondamentale valutare le soft skills di un candidato già in fase di selezione, al fine di garantire un inserimento duraturo nel tempo. È poi fondamentale, per la vita di tutti i giorni, che lee aziende si interroghino sul know-how interno e, in caso si scoprissero dei gap, andare ad aggiornare quegli aspetti di cui si è ancora carenti.

Riconoscere e valorizzare le competenze vuol dire combinare essenzialmente conoscenze tecnico-professionali e capacità comportamentali. La domanda che sorge spontanea potrebbe però essere, come è possibile sapere quali competenze siano già presenti all’interno dell’organizzazione?

Un’idea potrebbe essere quella di delineare e progettare un piano di sviluppo interno, al fine di:

  • Conoscere i requisiti professionali necessari per ricoprire una posizione organizzativa.
  • Mappare le competenze aziendali già possedute dalle risorse interne.
  • Definire un piano di sviluppo specifico per quella professionalità.
  • Ridisegnare e riqualificare i profili di competenze.

Agli esperti del processo è richiesto dunque di elaborare una strategia progettuale, per:

  • massimizzare i livelli di efficienza, efficacia e produttività complessiva.
  • ridefinire gli assetti organizzativi per lo sviluppo di una cultura organizzativa più agile.
  • razionalizzare ed ottimizzare i processi di lavoro.

È, pertanto, un processo bilaterale che richiede un impegno reciproco e una stretta collaborazione tra azienda e persona.

In esso, le aziende sono responsabili della tutela e dell’alimentazione continuamente e costantemente delle competenze interne e, dall’altra parte, le singole risorse sono chiamate a co-progettare insieme all’azienda il proprio percorso di sviluppo.

Solo così la formazione aziendale supporterà le persone nel raggiungimento dei propri obiettivi, rispettando un disegno professionale orientato verso risultati organizzativi.