Top Employers Italia 2021: al primo posto il benessere delle persone e la qualità dell’ambiente di lavoro
Ogni anno il Top Employers Institute riconosce la certificazione di Top Employers Italia alle aziende che dimostrano una forte attenzione al benessere delle persone e alla qualità dell’ambiente di lavoro. Essa viene rilasciata dopo un processo di analisi e valutazione delle politiche e strategie HR, in categore quali People Strategy, Work Environment, Talent Acquisition, Learning, Well-being e Diversity & Inclusion.
Quest’anno sono 112 le aziende in Italia che hanno ottenuto la certificazione dall’Istituto (42 hanno raggiunto anche la certificazione europea e 12 quella globale).
Tra queste, fa il suo ingresso per la prima volta Amazon Italia, la quale ha creato 9.500 posti di lavoro a tempo indeterminato in 10 anni per molti lavoratori, dagli ingegneri ai giovani alla prima esperienza. Salvatore Iorio, Responsabile HR di Amazon Italia Logistica, ha sottolineato come l’azienda offra retribuzioni competitive, con un salario d’ingresso per gli operatori di magazzino tra i più alti del settore, numerosi benefit e possibilità di crescita professionale, come il programma Career Choice, che copre fino al 95% del costo delle rette e dei libri di testo per chi desidera seguire dei corsi di formazione.
C’è anche chi è un habituè di questo riconoscimento, come il gruppo Hera, che ha ottenuto la sua dodicesima certificazione. L’azienda multiservizi italiana, operativa in Emilia-Romagna nei settori ambiente, idrico ed energetico, spicca per il piano integrato di welfare aziendale Hextra, rivolto a tutti i dipendenti, per un investimento di circa 4,5 milioni di euro nel solo 2020.
Toyota Motor Italia, poi, è stata premiata per il sesto anno consecutivo grazie al suo impegno di garantire le migliori condizioni di lavoro ai propri dipendenti. L’azienda infatti ha introdotto la piattaforma digitale Beaconforce con lo scopo di rafforzare un dialogo costante e costruttivo con i dipendenti misurando quotidianamente la loro motivazione e soddisfazione ed aiutando il management a creare un contesto sempre più stimolante. Ma non solo. Presente infatti anche il programma Total Reward Statement, finalizzato a supportare la comunicazione e la visualizzazione a ciascun dipendente del valore del pacchetto retributivo e dei benefit tangibili e intangibili, come ha dichiarato Giuseppe de Nichilo, HR General Manager di Toyota.
La tedesca Allianz, invece, è stata premiata per la piattaforma interattiva Orienta Giovani, che supporta i giovani familiari dei dipendenti che devono cercare un primo impiego o orientarsi verso un percorso formativo. Automobili Lamborghini si è invece distinta grazie alla sua app We Lambo, strumento di comunicazione agile e immersivo dedicato anche agli operai. Alstom Italia ha investito sulla formazione con Train4Me, mentre Edison ha dedicato alla community Young la piattaforma digitale Epyc, un empowerment program per i giovani neolaureati. Senza dimenticare Poste Italiane, la quale ha ottenuto per il secondo anno consecutivo la certificazione Top Employer, grazie al suo costante impegno nell’assunzione e formazione del proprio personale.
Non può che suscitare forza e speranza, dopo un periodo così difficile, sapere che molte aziende italiane prestano tanta accortezza al benessere fisico, psicologico e sociale dei propri lavoratori. D’altronde numerosi studi e ricerche hanno dimostrato che le strutture più efficienti sono quelle con dipendenti soddisfatti e un ambiente di lavoro sereno e partecipativo.
Vi lasciamo qui di seguito la lista delle 112 aziende italiane premiate in ordine alfabetico:
- Abbott
- Accenture
- Allianz
- Alstom Italia
- Alten Italia Società Unipersonale
- Amazon Italy
- Angelini pharma
- Arjo Italia
- AstraZeneca Italia
- Automobili Lamborghini
- Avanade Italy
- Baxter Italy
- Bip
- Bnl Gruppo Bnp Paribas
- Boehringer Ingelheim Italia
- Borgo Egnazia
- Bper Banca
- Bracco
- British American Tobacco (Bat) Italia
- Canon Italia
- Capgemini Italia
- Carrefour Italia
- Cassa depositi e prestiti
- Chep Italia
- Chiesi Farmaceutici
- Coca-Cola Hbc Italia
- Credit Agricole Italia
- Dana Italia
- Danfoss Power Solutions ICS
- Dentsu
- Dhl Freight Italy
- Ducati Motor Holding
- Edison
- Edp Renewables Italia
- Electrolux
- Eli Lilly Italia
- Elica
- Emilgroup
- Esselunga
- EY
- Ferrari
- Findomestic Banca
- FinecoBank
- Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero
- Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
- Generali Italia
- Groupama Assicurazioni
- GroupM
- Gruppo Axa Italia
- Gruppo Cap
- Gruppo Credem
- Gruppo Hera
- Gruppo Iren
- Gruppo Servier in Italia
- Huawei Italia
- iGuzzini illuminazione
- Ima
- Imperial Brands Italia
- Ing bank
- Iss Facility Services Italy
- Italdesign
- Italgas
- Itas mutua
- Jti Italy
- Kelly Services
- Konica Minolta Business Solution Italia
- Kuehne + Nagel
- Kuwait Petroleum Italia
- Lagardère Travel Retail Italia
- Lavazza Group
- LeasePlan Italia
- Lidl Italia
- Marazzi Group
- Marriott International
- Metro Italia Cash and Carry –
- Msd Animal Health
- Msd Italia
- Novartis
- Obi Italia
- Olympus
- Open Fiber
- PageGroup
- PepsiCo Italia
- Perfetti Van Melle Italia
- Philip Morris Italia
- Poste Italiane
- Puma Italia
- PwC
- QVC Italia
- Radio Dimensione Suono
- Rai Way
- Roche
- Saint-Gobain Italia
- Sandoz
- Sanofi
- SAP Italia
- SGB Humangest Holding
- SIEMENS
- Smurfit Kappa Italia
- Successori Reda
- Takeda Italia
- The Esteée Lauder Companies
- The European House-Ambrosetti
- Tod’s
- Toyota Motor Italia
- UniCredit
- Vodafone Italia
- Volkswagen Group Italia
- Whirlpool
- Windtre
- Zurich