Uno dei principali rischi dello smart working è la dispersione e la conseguente perdita di concentrazione e di tempo, soprattutto quando si lavora all’interno delle proprie mura domestiche.

Infatti, avere maggiore libertà sull’orario e il luogo di lavoro non significa per forza avere anche più tempo libero. Molto dipende da come avremo saputo organizzare la nostra giornata, riuscendo a conciliare la vita privata con la vita professionale senza essere travolti da una continua connessione.

Per lavorare da remoto in modo sereno, ma produttivo, il primo consiglio è quello di delineare un to-do list delle mansioni quotidiane e porre dei limiti alla propria reperibilità, concedendosi pause (importantissime!) e scegliendo un momento di inizio e di fine della propria attività lavorativa.

Esistono però altri trucchetti che possiamo attuare per ottimizzare il proprio tempo in modo da ritagliarsi anche delle ore per sé stessi. Ecco alcuni esempi:

  • Lo stand-up desk. Lavorare in piedi, assumendo una postura attiva, dinamizza il lavoro e la vostra attività (oltre che ridurre problemi di cervicale!).
  • Il metodo pomodoro. Utilizzate un timer (in questo caso a forma di pomodoro, ma vale qualsiasi contaminuti) e impostate singole sessioni di lavoro da 25 minuti, ovvero la durata media della capacità massima di concentrazione di un essere umano.
  • Zero mail in sospeso. Le mail non lette possono ostacolare la vostra produttività. Per questo, quando arriva una nuova mail, è consigliato leggerla subito e capire se dovete rispondere oppure no. Se la risposta è si, fatelo subito; altrimenti, via in archivio.
  • “Password sempre con voi”. Se volete smettere di perdere tempo nel recuperare ogni giorno le diverse password che abbiamo, il web ci viene in aiuto offrendo tantissime applicazioni che consentono di memorizzarle tutte, ognuna per ogni sito.

 

I prossimi saranno gli anni del lavoro senza confini di tempo e di orario. Saranno gli anni dell’autogestione  e se vorremo concederci dei micro-piaceri personali tra una videocall e una mail urgente per il capo dipenderà solo da noi.