Techedge è una società attiva a livello internazionale che conta su una forza lavoro composta da 2500 collaboratori, di cui 450 impiegati in Italia. Specializzata nel settore della digital transformation, Techedge è una società di servizi e consulenza IT nata nel 2004 e si occupa, nello specifico, di supportare le aziende nei processi di trasformazione digitale, tramite l’utilizzo di innovazioni tecnologiche applicate al business. L’azienda ha sede centrale in Lombardia, a Milano, e possiede uffici in molte città italiane e all’estero. Tra i principali servizi offerti ai clienti vi sono soluzioni di system integration, digital advisory e produzione di software.

Nel 2022 ha intenzione di completare almeno 500 nuove assunzioni presso le sedi italiane. La ricerca si orienta a candidati con una formazione in ambito STEM, che ricoprono diversi ruoli professionali, da inserire negli organici delle sedi di Milano, Brescia, Roma, Lucca, Torino e Padova.

Le selezioni sono aperte a candidati con profilo sia junior (300 posti), che experienced (200 posti). Gli inserimenti prevedono contratti a tempo indeterminato, con formazione iniziale di almeno 2 settimane.

Nel dettaglio, le selezioni per le nuove assunzioni Techedge sono rivolte alle seguenti figure:

  • Backend Developer;
  • Frontend Developer;
  • Software Solution Architect;
  • Cloud Solution Architect;
  • ICT Project Manager;
  • Integration Specialist;
  • Analisti Funzionali;
  • Power BI Consultant;
  • Qlik Consultant;
  • SAP S4 Developer.

Techedge cerca candidati che, oltre alle competenze specifiche previste per ciascun ruolo, possiedano passione ed interesse per i prodotti e i processi legati all’innovazione digitale, tra cui mobilità, architetture cloud, intelligenza artificiale, analisi e sviluppo software.

Gli interessati alle nuove assunzioni Techedge possono visitare la pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) sul sito web del Gruppo. Qui sono pubblicate le attuali posizioni aperte presso l’azienda. Per candidarsi a quelle di interesse occorre inoltrare il cv tramite e-mail, all’indirizzo di posta elettronica indicato per rispondere all’offerta di lavoro.