In un mercato del lavoro in continuo cambiamento come quello del giorno d’oggi, ogni lavoratore si trova davanti a sfide e ostacoli per cui può capitare di doversi reinventare e valutare un ricollocamento professionale.

Per essere un professionista oggi, servono competenze differenti rispetto a quelle che il mercato del lavoro richiedeva in passato, sia per quanto riguarda le soft skills (le abilità dettate dalle caratteristiche caratteriali della persona) e le hard skills (quelle più pratiche, come le esperienze lavorative e il percorso di studi).

[rml_read_more]

E’ importante oggi seguire le rapide trasformazioni del mercato per mantenersi appetibili sia all’interno che all’esterno dell’azienda, qualora una persona dovesse ricorrere al proprio ricollocamento professionale.

10 regole per il ricollocamento professionale

Sapersi reinventare e ricollocare è una delle chiavi per la propria crescita professionale al giorno d’oggi. La società di Outplacement e Crescita professionale Intoo, ha definito 10 punti cruciali da valutare per rimanere sempre aggiornati e non perdere nessuna occasione lavorativa:

 

  • Identificazione del proprio perimetro di azione: avere ben chiaro l’ambito di lavoro, la disponibilità di spostamento e (perchè no) anche la retribuzione desiderata
  • Conoscenza dei propri punti forti (e anche di quelli deboli)
  • Definizione del proprio progetto di crescita professionale: avere ben chiaro in mente dove si vuole arrivare
  • Valutazione delle strategie per entrare in contatto con il mondo del lavoro: a seconda che si risponda ad un annuncio o si avanzi una auto candidatura, bisogna utilizzare i mezzi più correnti per risultare interessanti
  • Studio degli strumenti di comunicazione: partendo dal curriculum, fino alle pagine social e sui siti di ricerca di lavoro
  • Cura del proprio network personale, la propria cerchia di contatti
  • Fare personal branding
  • Preparare i colloqui di lavoro, informandosi sulla società e preparandosi a rispondere alle più svariate domande del selezionatore
  • Flessibilità: il mercato del lavoro offre contratti differenti rispetto a quelli del passato. Non lasciarsi scappare le opportunità solo perché diverse dalle proprie aspettative.

L’ultimo punto della classifica è la ricerca di un supporto. Future Drive Pro, grazie ai suoi coach e consulenti, è il tuo alleato per impostare una ricerca di lavoro e avere successo nel tuo percorso di ricollocamento professionale, definendo il percorso di crescita più adeguato alle tue abilità e ambizioni.

 


Future Drive Pro è a vostra disposizione per qualsiasi informazione, aiuto o un semplice contatto. Ci trovate al numero di telefono 02.36693.350 o potete compilare il modulo qui sotto. Potete anche contattare i nostri esperti del settore Future Drive Selection (clicca qui)