Solidarietà digitale: gli aiuti dell’innovazione per fronteggiare il coronavirus
Continuano le iniziative solidali per affrontare nel migliore dei modi l’emergenza. Il Ministero dell’Innovazione, guidato da Paola Pisano, con il supporto dell’Agenzia per l’Italia Digitale, ha realizzato la piattaforma Solidarietà digitale, per riunire gli aiuti di tutte le organizzazioni, imprese, associazioni e piattaforme di crowfounding volti a migliorare la vita delle persone.
Cisco, Vodafone, Wind3, Weschool, Digital360, Amazon, sono solo alcune delle aziende che hanno deciso di dare il loro prezioso contributo agli italiani, mettendo a disposizione servizi gratuiti.
L’obiettivo è dare a tutti la possibilità di non rinunciare alle proprie abitudini, facilitando il lavoro da remoto, garantendo una connettività rapida e gratuita e mettendo a disposizione piattaforme di smart working, oppure di continuare a seguire i percorsi scolastici e di formazione, grazie a piattaforme di e-learning, ma anche leggere il giornale gratuitamente, senza muoversi da casa.
In cosa consistono concretamente questi aiuti? Ad esempio, Mondadori concede abbonamenti gratuiti per tre mesi ai suoi megazine, Amazon mette a disposizione formazione e servizi di cloud computing, IBM concede alle scuole l’accesso gratuito a Cisco Webex, Infinity offre i suoi servizi per due mesi.
E non è finita qui. La piattaforma Solidarietà digitale è in continuo aggiornamento e qualunque organizzazione può dare il suo aiuto.
Per usufruire delle offerte disponibili o per aderire all’iniziativa basta consultare il sito https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/
Fonte: economyup.it