Sogesid è alla ricerca di professionisti da inserire nei Collegi consultivi tecnici: ingegneri, architetti, giuristi ed economisti e tutti coloro che “vogliano contribuire a dirimere dispute tecniche che oggi fermano interventi necessari al Paese e alle comunità nazionali”.

Sogesid è la società di ingegneria “in house providing” del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) e del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS). Nata nel 1994 come “Società per la Gestione degli Impianti Idrici”, inizialmente si sviluppa nel Mezzogiorno d’Italia e gestisce alcuni importanti impianti di depurazione in Campania, ma nel tempo la sua attività si è ampliata a tutti i terreni della tutela ambientale.

In linea con la visione di “green economy” Nazionale e Internazionale, oggi il suo obiettivo principale è accelerare i processi necessari al risanamento ambientale per incrementare lo sviluppo del territorio.

Per questo motivo, la società oggi apre le porte a ingegneri, architetti, giuristi ed economisti a cui sarà richiesto di semplificare l’iter di soluzione delle controversie nell’ambito dei contratti di appalto, con l’obiettivo di sbloccare e velocizzare le opere.

Ci sono però alcuni requisiti fondamentali per entrare a far parte del Consiglio. In primis, aver maturato una comprovata esperienza nel settore degli appalti, delle concessioni e degli investimenti pubblici oppure un’esperienza pratica e professionale di almeno dieci anni nel settore di riferimento. Inoltre, un altro aspetto molto importante riguarda i requisiti  reputazionali e di onorabilità stabiliti dalle normative vigenti.

Il Collegio consultivo tecnico sarà formato da tre membri (che potranno diventare cinque nel caso di motivata complessità dell’opera o eterogeneità delle professionalità richieste). Tutti coloro che sono interessati, potranno candidarsi attraverso una sezione speciale dell’Albo fornitori della società.

 

Buona Fortuna!