Una delle tendenze più popolari nel recruiting oggi è il Social Recruiting. Questa strategia HR si fonda sull’utilizzo dei social network per trovare, attrarre e selezione talenti.

Chi avrebbe mai detto che i social media sarebbero diventato un canale di recruiting così potente?

Oltre ad essere un mezzo estremamente accessibile e alla portata di tutti, il recruiting tramite i social media offre l’opportunità di un contatto diretto tra il candidato e l’Azienda. Questo approccio favorisce l’engagement dei candidati.

Con i grandi vantaggi che offre, il Social Recruiting è diventato uno dei principali trend del 2019 e del 2020. Guardando le statistiche dei social media, questa tendenza è destinata a continuare nei prossimi anni.

Il Social Recruiting è una strategia efficace?

L’efficienza delle piattaforme social per il recruiting è indiscutibile. L’84% delle aziende utilizza ora i social media per assumere nuovi talenti. Dei restanti non-users, il 9% sta già pianificando di utilizzare questi canali.

Il Social Recruiting non consiste solamente nella pubblicazione di offerte di lavoro sull’account social dell’Azienda. Si può fare molto di più attraverso questi canali. È possibile utilizzare gli account gratuiti o premium di Facebook e LinkedIn per cercare i candidati più promettenti. Una volta raggiunti, si può facilmente coinvolgerli in una relazione con l’Azienda e invitarli a candidarsi alle offerte di lavoro sul sito aziendale.

In conclusione, utilizzare strategie di Social Recruiting comporta notevoli benefici:

  • 94% dei recruiter utilizza, o sta pianificando di utilizzare, il Social Recruiting nel processo di selezione
  • 70% dei recruiter pianifica di aumentare gli investimenti nel Social Recruiting
  • 49% delle Aziende che utilizzano i social media trova un miglioramento nella qualità dei candidati

Fonte: Infinity Social Media & Jobcast, FinancesOnline, Recruiter.com, SHRM