L’attesa, a volte, può essere snervante. Il tempo che passa tra la candidatura e il colloquio può essere molto lunga, fino a provocare esaurimenti nervosi. Un metodo per ridurre lo stress c’è, e consiste nel prestare attenzione alla cura della propria candidatura. Vi sveleremo alcuni trucchetti per farvi notare dagli head hunter e aumentare la possibilità di ottenere il lavoro dei vostri sogni. 

  1. Concentrati sulla struttura del curriculum. Per prima cosa bisogna strutturare al meglio il cv, trattandosi del biglietto da visita presentato ai manager. Scegli una foto idonea e mettila in evidenza insieme alle info di contatto. controlla che non ci siano refusi, e fai leggere il tuo curriculum a qualcun’altro: il punto di vista altrui ti permetterà di notare eventuali errori o incongruenze. 
  1. Evita di riempire il tuo cv di concetti astratti. Le aziende ricevono ogni giorno centinaia di curriculum, farsi notare non è semplice. Per questo motivo chi si occupa della selezione guarda subito i fatti: concentrati sulle tue esperienze. 
  1. Sii specifico. Per ottenere un lavoro è importante dimostrare le proprie competenze: descrivi in modo dettagliato gli obiettivi che l’azienda per la quale hai lavorato ha ottenuto grazie al tuo contributo. 
  1. Compila tutti i campi richiesti. Alcune offerte di lavoro richiedono la compilazione di alcuni campi aggiuntivi; rifletti sul fatto che non sono messi lì per riempire lo spazio, e rispondi con attenzione alle domande. 
  1. Personalizza la lettera motivazionale. Ecco un altro errore comune dei candidati: mancanza di cura nelle lettere di presentazione. La lettera è un altro biglietto da visita attentamente valutato dalle aziende; parla di te in modo sintetico e sincero. 
  1. Invia i documento in PDF. Non usare mai altri formati, il PDF si adatta è universalmente accettato e consente un’ottima consultazione. 
  1. Sii te stesso. Hai ottenuto un colloquio? Bene! Rilassati e affronta l’intervista in modo spontaneo, seppur serio. Non cercare di essere divertente se non è nella tua indole, e adatta il tuo atteggiamento al tono dell’offerta di lavoro, senza dimenticare di essere in un contesto professionale. 

Questi sono solo alcuni dei consigli per affrontare la ricerca dell’impiego. Non dimenticate di mantenere la calma, e considerate l’aiuto dei professionisti. Il team di Future Drive è sempre pronto a darvi una mano! 

Future Drive Pro è a vostra disposizione per qualsiasi informazione, aiuto o un semplice contatto. Ci trovate al numero di telefono ‭02.36693.350‬ oppure all’indirizzo mail info@futuredrivepro.it