Riscatto laurea: come funziona il simulatore INPS
Il riscatto laurea è la possibilità di convertire gli anni trascorsi in università in anni utili per l’anzianità contributiva che, sommati a quelli di lavoro, consentono di andare in pensione prima.
Per richiedere il riscatto laurea è necessario aver perseguito il titolo di studio con successo e può essere richiesto solo in riferimento alla durata del corso di laurea e non all’eventuale periodo di studio prolungato in quanto si è andati fuori corso. Per richiederlo, altra necessità è quella di non aver mai lavorato durante il percorso di studi.
[rml_read_more]
Da qualche mese il portale INPS ha messo a disposizione un simulatore per il riscatto laura che permette di calcolare la somma da versare al fondo pensionistico di appartenenza per poter usufruire dei vantaggi messi a disposizione dal servizio.
Come funziona il simulatore INPS per il riscatto laurea
Utilizzare il simulatore è semplice e gratuito. Sarà sufficiente accedere al servizio riscatto di laurea tramite il codice PIN, SPID o CNS e cliccare su simulazione calcolo.
A questo punto verranno richiesti alcuni dati, come l’anno di iscrizione agli studi e le rate in cui frazionare il pagamento che, ricordiamo, possono essere dilazionate in un periodo che va da 1 a 10 anni, senza dover versare interessi.
Il simulatore, sulla base di variabili e delle informazioni inserite, calcolerà in maniera automatica l‘onere di riscatto, seppur in maniera orientativa e approssimativa.
Il simulatore è un servizio efficace, che sta avendo molto successo in quanto consente a chiunque di verificare con semplicità se sia conveniente o meno riscattare il proprio percorso di studi.
Chi può richiedere il riscatto laurea
Il servizio è accessibile a tutti coloro che hanno frequentato corsi di laurea dopo il 1996, anno in cui entrò in vigore la riforma sul sistema del versamento dei contributi. Un’agevolazione che permetterà quindi di raggiungere un maggior livello pensionistico, riducendo gli effetti negativi del decreto appena citato.
Future Drive Pro offre supporto a tutti coloro che sono in cerca di lavoro o che hanno voglia di rimettersi in gioco e ricollocarsi. I nostri coach e consulenti sapranno aiutarvi a sviluppare le vostre potenzialità grazie ad un percorso di coaching studiato sulla base delle vostre esigenze.
Future Drive Pro è a vostra disposizione per qualsiasi informazione, aiuto o un semplice contatto. Ci trovate al numero di telefono 02.36693.350 o potete compilare il modulo qui sotto. Potete anche contattare i nostri esperti del settore Future Drive Selection (clicca qui).