Quali sono i lavori più richiesti post pandemia?
La pandemia globale oltre ad aver sconvolto e rivoluzionato le dinamiche sociali e commerciali, ha cambiato alcuni equilibri anche nel mercato del lavoro, non solo mettendo in crisi numerosi settori ma anche creando nuove esigenze e quindi nuove figure nei differenti team.
Il mercato cambia da una prospettiva più tradizionale a una più tecnologica avanzata.
Seconda la ricerca pubblicata da McKinsey Global Institute, “The future of work after Covid-19″ forse l’impatto più evidente della pandemia è stato il lavoro da remoto e quindi la prospettiva digital con tutte le nuove funzionalità dell’e-commerce.
Secondo il sondaggio del McKinsey Global Institute, su 800 dirigenti senior a luglio 2020, due terzi hanno dichiarato che stavano intensificando gli investimenti nell’automazione e nell’intelligenza artificiale.
Qui di seguito alcune delle figure più richieste post pandemia:
- Infermieri specializzati
- Addetti alla GDO
- Specialisti e-commerce
- Cyber Security Expert
- User Experience Director
- Data analyst
- Mobile Developer
- Web Analyst
- Digital Copy Writer
- Community Manager
- Seo specialist
- Sem specialist
- Blockchain Specialist.
Il settore in cui si richiede una maggiore formazione e più corsi di studio/formazione è quello dell’ITC.
Per quanto riguarda le competenze, è importanza saper essere reattivi e attivi di fronte a tutti i potenziali cambiamenti, quindi le skills più richieste sono le soft skills e il problem solving a prescindere dall’industry.