Durante ogni colloquio arriva sempre il delicato momento di svelare i propri punti forti e quelli su cui si è più deboli. Le modalità per chiederlo sono diverse; potreste ricevere una bella domanda diretta “mi racconti un suo pregio e me lo motivi con un esempio”, oppure potrebbe esservi chiesto in modo indiretto di raccontare un vostro fallimento o di spiegare su quali aspetti professionali ritenete di dover ancora migliorare.

In qualsiasi modo vi venga chiesto, con questa domanda il recruiter cerca di capire il vostro modo di essere e, soprattutto, se l’idea che il candidato ha di sé sono idonei alla posizione di lavoro offerta.

Quello che il selezionatore vuole testare è il vostro coraggio e la vostra autoconsapevolezza, perché un candidato che conosce i propri punti di forza potrebbe essere in grado di trasformarli in valore per l’azienda e, al contempo, conoscere le proprie debolezze dimostra umiltà e voglia di migliorarsi.

È bene però precisare che non esistono risposte giuste o sbagliate, ciò che conta è mostrare il lato migliore del proprio carattere. Per questo, siate, si, accurati, precisi e onesti, ma, al contempo, mettete in atto una vera e propria strategia di comunicazione.

Quali pregi e difetti è meglio mettere in luce? Eccone alcuni

Partiamo prima dalle debolezze (così da toglierci subito il dente!). in questo caso, ricordate di chiudere sempre la risposta con un aspetto positivo, in modo da mostrate cosa state facendo per migliorarvi e trasformare queste vostre caratteristiche in punti di forza.

  • Essere critici con sé stessi: l’autocritica (se moderata) è un buon biglietto da visita ed esigere tanto da sé stessi è la chiave per puntare sempre in alto
  • Essere competitivi: la competizione può essere una debolezza ma anche indice di ambizione e buona volontà
  • Essere abitudinario/ non amare la routine: in base alla posizione offerta e se vengono più o meno richiesti lavori precisi e ripetitivi, oppure che vi si chieda un’alta capacità di adattamento al cambiamento.

Per quanto riguarda i pregi, la scelta è sicuramente più ampia e potete sceglier quei vostri punti di forza che si adattano meglio per il contesto in cui vi state presentando.

  • Essere affidabile
  • Essere creativo
  • Essere collaborativi e amare il lavoro di squadra
  • Essere onesti
  • Avere grande entusiasmo

 

Ricordatevi comunque di non esagerare, e cercare di raccontarvi trasmettendo equilibrio, disponibilità e cortesia.

 

Buona fortuna!