Poche donne nei settori fintech e cybersecurity
Durante un panel organizzato in occasione del 65esimo anniversario di LFMA, sul tema del gender finance, è intervenuta Claudia Segre, presidente di Global Thinking Foundation, non-profit nata nel 2016 per diffondere l’alfabetizzazione finanziaria e digitale come strumento di empowerment per raggiungere l’indipendenza economica.
Claudia Segre ha sottolineato come nei settori fintech e cybersecurity, tra i più emergenti nell’economia italiana e mondiale, le donne siano praticamente assenti.
Ha dichiarato infatti: “la finanza può tornare a un approccio più umano, attento alla persona, solo attraverso una maggiore partecipazione delle donne alle attività del comparto che oggi resta limitata al settore legale, alla compliance, alle risorse umane e alla ricerca, quindi lontano dalla ‘sala comandi’. Dovrebbe essere una priorità per le aziende garantire l’equilibrio di genere per affrontare le attuali sfide economiche. Perché le donne rappresentano il motore del cambiamento e della crescita economica di ogni Paese.”