In un mercato del lavoro precario e instabile come quello attuale è sempre più difficile per chiunque arrivare alla pensione, specialmente per i lavoratori over 50.

Sempre più lavoratori over 50 si trovano senza lavoro e vedono la loro carriera giungere al termine in maniera non nel modo in cui si sarebbero aspettati.

Rimanere senza lavoro in età avanzata è un duro colpo per chiunque: le certezze vengono meno e il ricollocamento professionale è sempre più difficile.

[rml_read_more]

I lavoratori over 50 nell’era della Digital Transformation

Da una recente indagine di mercato è emerso che la costante innovazione e la digital transformation in atto portano le aziende a cercare giovani talenti, cresciuti a contatto con le tecnologie, a cui somministrare contratti a breve termine, primo fra tutti quello di stage.

In un contesto dominato dalla digital transformation esistono tuttavia ancora dei ruoli che richiedono un notevole bagaglio esperienziale: responsabili vendite, medici spezializzati, direttori commerciali sono solo alcuni dei ruoli in cui le competenze digitali sono sì importanti, ma non quanto una certa maturità personale e un’esperienza consolidata in anni di lavoro.

Sebbene, come messo in luce da una ricerca dell’università Cattolica di Milano, il 31% dei lavoratori over 50 intervistati si senta attivo e appagato dalla propria condizione di lavorativa, vi è anche un 46% che si sente in difficoltà, smarrito, precario.

Rimettersi in gioco non è semplice, ma è comunque possibile, basta pensa che assumere un over 50 può essere quindi un grande valore aggiunto per un’impresa.

Il valore aggiunto dei lavoratori maturi

Il gruppo assicurativo Zurich ha condotto un esperimento estremamente efficace, affiancando lavoratori over 50 con giovani talenti, per paragonare anni di esperienza a competenze digitali in possesso delle nuove generazioni.

E’ emerso che il team composto da giovani e da esperti con esperienza è estremamente più produttivo: questo perché le abilità maturate dai più senior si fondono con quelle dei più giovani, restituendo risultati inaspettati.

Gli over 50 sono quindi un valore aggiunto per l’impresa in quanto possono utilizzare le proprie abilità, maturate in anni di lavoro, per formare i più inesperti, gestire il personale e, al tempo stesso acquisire da loro nuove conoscenze.

L’esperienza dei più maturi consente inoltre di gestire in maniera più efficace situazioni complesse, trovando soluzioni concrete.

Per un’impresa è anche conveniente assumere un lavoratore over 50: oltre al suo bagaglio di esperienza, potrà anche usufruire degli incentivi messi a disposizione delle aziende dalla riforma del lavoro del 2012 per l’assunzione di personale oltre la soglia dei 50 anni.

Conoscere le proprie abilità è il primo fondamentale passo per avere successo nel ricollocamento professionale. I coach di Future Drive Pro possono aiutarti a valorizzare le tue abilità grazie ad un una valutazione del tuo profilo professionale.

 


Future Drive Pro è a vostra disposizione per qualsiasi informazione, aiuto o un semplice contatto. Ci trovate al numero di telefono 02.36693.350 o potete compilare il modulo qui sotto. Potete anche contattare i nostri esperti del settore Future Drive Selection (clicca qui).