Orientamento e assessment: come trovare il lavoro che ti piace
Sei alla ricerca della tua prima occupazione e non sai da dove cominciare? Niente paura, i colloqui d’orientamento possono aiutarti a trovare il lavoro che ti piace. L’importante è avere le idee chiare. Chi si occupa di orientamento e assessment, infatti, deve affrontare ogni giorno una sfida: comprendere i desideri dei candidati e valutarne il potenziale all’interno di un percorso volto al reclutamento e all’inserimento nel mercato del lavoro.
Ovviamente, sappiamo bene quant’è difficile fare chiarezza riguardo i propri obiettivi professionali, soprattutto quando non si ha esperienza.
Non a caso, nei colloqui di orientamento, alla domanda dell’orientatore “Cosa posso fare per te?” segue la risposta “Cercare un lavoro!”. Chi risponde in questo modo non ha ben chiaro l’obiettivo professionale. Non sa cosa sa e vuole fare, e la ricerca del lavoro corrisponde al cercare un ago nel pagliaio.
Ma se il candidato ha un atteggiamento positivo si inizia un percorso costruttivo. Prima di rispondere, quindi, scava dentro di te, provando a immaginare cosa ti piacerebbe diventare.
In questo modo si passa al secondo step, dove la sfida consiste nel rispondere a “Che cosa è importante per te sul lavoro?”. Questa domanda apre scenari inesplorati. Emergono le skills del candidato, ovvero tutte quelle competenze, attitudini, valori, interessi che un utente ha ma che non sapeva di avere.
Gli effetti sono immediati: aumenta l’autostima e la consapevolezza delle proprie capacità: la meta è meno sfocata.
Terzo step: “Per quali lavori le mie skill sono adatte?”. Alcune sono applicabili in più settori professionali, altre sono più specifiche. A questo punto vengono individuate 2 o 3 professioni adatte al profilo del candidato, si colmano eventuali gap, e si inizia a comporre il cv.
Come vedi, affidandoti a dei professionisti, trovare il lavoro che ti piace non è poi così difficile. L’importante è avere un atteggiamento costruttivo: impara ad auto analizzarti, ascolta i consigli degli esperti e non abbatterti.
Vuoi saperne di più? Visita la pagina “Per voi” e scopri i nostri servizi di assessment e orientamento.
Contattaci all’indirizzo email info@futuredrive.it o al numero 02.36693.350 .