Lo scorso 21 Ottobre è stato emanato il D.L. 146/2021, con il quale si intende porre un argine alla catena ininterrotta di morti sul lavoro che ha caratterizzato, ancor più che nel recente passato, questo 2021.

Un provvedimento che richiama la questione della prevenzione degli infortuni sul lavoro e la messa in opera di ogni necessaria misura di sicurezza per consentire che il lavoro, soprattutto quello manuale, torni ad apparire un’esperienza da vivere con interesse ed una strada alla propria realizzazione come cittadino e non una “condanna” da cui cercare di defilarsi.

Il Governo ha scelto sostanzialmente due strade per combattere l’insicurezza che ancora appare troppo diffusa:

  • rafforzare l’attività dell’Ispettorato Nazione del Lavoro, tesa a prevenire le situazioni di illegalità e di pericolo;
  • inasprire le sanzioni nei confronti delle imprese inadempienti.

Il Decreto è entrato in vigore venerdì 22 Ottobre.