Lavorando da casa molti si sono serviti di Zoom e di altre piattaforme video per comunicare. Anche se le video call sono uno strumento prezioso, possono diventare estenuanti.

Alcuni sentono il bisogno di usare le videochiamate per dimostrare a colleghi e superiori che stanno lavorando, e spesso sono riluttanti verso altri strumenti. Tuttavia, non bisogna dimenticare che il successo professionale non si basa sul tempo trascorso davanti al pc, piuttosto sull’effettiva produttività: ciò che conta, nell’era dello smart working, sono i risultati.

A tal proposito, i leaders sanno come dimostrare la qualità del loro lavoro senza dover necessariamente tenere la fotocamera accesa. Come? Attraverso alcuni trucchetti che non sacrificano l’efficienza degli smart worker.

Sii reattivo

Uno dei migliori modi per dimostrare che stai lavorando è essere reattivo. Se un collega o un cliente ti manda un email o ti contatta durante l’orario di lavoro rispondigli entro un’ora, o comunque entro un arco di tempo credibile.

Rispondere immediatamente equivale a creare un’idea positiva della tua attività. Ma ha anche i suoi lati negativi. Ad esempio, potresti dare l’impressione di non avere nient’altro da fare. Perciò, cerca di essere reattivo nel modo giusto.

Usa piattaforme di condivisione

Serviti di Dropbox, Google Drive, Microsoft OneDrive e simili. Queste piattaforme ti danno la possibilità di lavorare su un documento senza doverlo comunicare agli altri. I tuoi colleghi vedranno il nuovo documento che hai creato o il modo in cui l’hai modificato.

In questo modo darai a tutti la possibilità a tutti di osservare il modo in cui stai lavorando. Inoltre, eliminerai uno step inutile: la notifica dei tuoi risultati.

Non dimenticare il telefono

Non devi necessariamente usare le video call per comunicare. Ricordati che esistono altri strumenti di comunicazione, come il telefono. Quindi non esitare: alza la “cornetta”, le chiamate sono molto più semplici e veloci, e ti aiutano a gestire le comunicazioni senza perdere troppo tempo.

Ricordati di non dover mostrare sempre il tuo viso per provare che stai lavorando. Segui questi consigli: sii reattivo, usa le piattaforme di condivisione e serviti del telefono. In questo modo, ridurrai lo stress legato alle video call continuando a dar prova della tua efficienza.