Si sente spesso dire che per avere successo nel lavoro bisogna essere ambiziosi e puntare sempre in alto. Il concetto di ambizione può avere però una duplice interpretazione: da un lato una spinta motivazionale, dall’altro una sorta di egocentrismo che porta a porre sé stesso al centro, scavalcando gli altri e trascurando il lato umano. 

[rml_read_more]

Leggendo sul dizionario il significato del termine ambizione, emerge proprio questa duplice natura. Da una parte, un desiderio legittimo di migliorare la propria situazione, dall’altra desiderio assiduo e egocentrico di affermarsi e distinguersi. L’ambizioso tende, per questo motivo, ad essere scorretto e arrogante in quanto la sua volontà di affermazione prevale su tutti e tutto; e questo non porta ad avere successo in quanto è appurato che al giorno d’oggi il lato umano nel lavoro rimane un elemento fondamentale per affrontare il crescente progresso tecnologico. 

Il mondo del lavoro e le competenze richieste stanno cambiando. Se fino a qualche decennio fa l’ambizione non era fondamentale, oggi vista la precarietà dei posti di lavoro, il crescente sviluppo tecnologico e la richiesta morbosa di produttività, essere ambiziosi è fondamentale per non rimanere incagliati in una situazione sfavorevole senza possibilità di guadagno. 

Per avere successo bisogna però adottare una forma positiva di ambizione, non intesa come carrierismo ,  che non deve essere esercitata a a discapito degli altri, ma che consenta di rimanere leali e collaborativi con i propri colleghi sul posto di lavoro. 

Una nuova forma di ambizione per avere successo 

Occorre quindi definire una nuova visione di ambizione, che sia produttiva e porti al successo senza precludere possibilità ad altri. L’ambizioso è colui che vede in maniera chiara dove mira ad arrivare e cosa vuole ottenere e che è in grado di trasformare questa visione in un progetto realistico e realizzabile. 

Il successo è raggiungibile solo nel momento in cui si ha una visione concreta del proprio piano di crescita, una capacità di visualizzazione del proprio futuro. Senza focalizzare in maniera accurata la propria rotta, non si arriverà mai a destinazione. 

Più che parlare di ambizione si può quindi oggi parlare di visione progettuale: definire un progetto dettagliato che permetta di avere successo nel mondo lavorativo, un piano studiato sulla base delle proprie capacità personali che integri anche altri soggetti, non esclusivamente sé stessi: avere degli alleati è sicuramente più produttivo che avere dei nemici e può contribuire al raggiungimento dei propri obiettivi. 

L’ambizione sana, quella intesa come visione progettuale, non è competizione nella ricerca del massimo livello di carriera, ma è desiderio di esprimere il meglio di sé nell’equilibrio personale e collettivo, sentendosi realizzati sia sul piano lavorativo che umano. 

Il team di coach e esperti di Future Drive Pro può aiutarti a coltivare le tue ambizioni. Per mezzo di attività di coaching e formazione può aiutarti a definire il tuo percorso di crescita professionale, studiato ad hoc sulla base delle tue ambizioni e abilità. 


Future Drive Pro è a vostra disposizione per qualsiasi informazione, aiuto o un semplice contatto. Ci trovate al numero di telefono ‭02.36693.350‬ oppure all’indirizzo mail info@futuredrivepro.it