Ministero dell’Istruzione e Toyota: un’intesa per le competenze dei giovani
L’accordo tra il Ministero dell’Istruzione e Toyota ha l’obiettivo di formare i giovani sulle competenze trasversali e creare corsi di orientamento nelle scuole secondarie d’Italia.
Il Protocollo d’Intesa inizia nel 1995, chiamato T-TEP (Toyota – Technical education program) coinvolge 19 Istituti tecnici e professionali in tutta Italia.
In particolare quest’anno l’accordo è concentrato alla formazione dei giovani in merito alle competenze :
- tecnico-professionali
- manageriali
- relazionali
- conoscenze in merito alla mobilità elettrificata
Quindi seguendo i trend lavorativi e professionali dell’ultimo periodo, non si ha un focus sulle figure tecniche e con competenze solo pratiche-operative ma anche sulla sezione di gestione del cliente e della relazione per la vendita.
Toyota Motor Italia, oltre a fornire il know-how per ciò che concerne la mobilità, fornisce le attrezzature utili per l’implementazione degli standard professionali necessari.
Si condivide la seguente affermazione : “Siamo orgogliosi di rinnovare il Protocollo, che conferma da un lato la necessità dello sviluppo di figure tecniche al passo con i tempi, dall’altro il valore del know-how che come Toyota possiamo offrire al mondo della scuola e del lavoro – ha dichiarato l’amministratore delegato di Toyota Motor Italia Luigi Ksawery Luca’ -. Grazie agli oltre 19 milioni di veicoli elettrificati venduti nel mondo vantiamo un’esperienza unica che vogliamo condividere con la società, contribuendo a formare figure professionali di alto livello e offrendo poi loro la possibilità di entrare in contatto diretto con la rete del Gruppo Toyota”. Al termine del percorso formativo, gli studenti riceveranno una certificazione da parte di Toyota delle loro competenze e potranno usufruire di un accesso privilegiato alle posizioni di lavoro che si aprono presso le concessionarie Toyota e Lexus in Italia, attraverso la piattaforma digitale di ricerca e selezione del personale “Your Future”.”