L’educazione è al primo posto per la formazione personale
Tutti oggi siamo immersi nel mondo dell’infosfera, grazie a tutti gli strumenti digitali tutti siamo connessi e a conoscenza di ciò che succede.
Ciò comporta tanti rischi quante nuove opportunità.
Nell’ultimo periodo siamo stati travolti da un nuovo equilibrio mondiale per colpa del Covid-19, in cui le parole che hanno fatto e fanno da guida sono:
- resilienza
- sostenibilità
- cambiamento
Franco Amicucci sociologo e grande esperto di formazione aziendale, afferma nel suo libro: “Apprendere nell’infosfera, esperenzialità e nuove frontiere della conoscenza”
Adesso tutti stanno tentando di ambientarsi in una nuova quotidianità, in cui non si possono utilizzare le abitudini precedenti alla pandemia, ma bisogna adattare le nuove con educazione e consapevolezza delle nuove dinamiche.
Per questo si parla oggi di educazione e formazione, sono i due elementi necessari per saper sopravvivere ai nuovi cambiamenti, si parla life-long learning, si cerca di avere una mentalità aperta ad accettare ed evolversi e adattarsi.
L’apprendimento è necessario per affrontare le novità.-