Le competenze trasferibili: cosa sono e perchè sono importanti
Le competenze trasferibili sono un requisito fondamentale per aumentare le prospettive nel mercato del lavoro. Insieme alle conoscenze tecniche, alle attitudini e alle altre skills, le competenze trasferibili costituiscono l’idoneità lavorativa, indispensabile per entrare nel mondo del lavoro.
Il concetto di idoneità lavorativa è cambiato per adattarsi al rinnovato contesto professionale: oltre alle abilità acquisiste durante il percorso formativo, il tema coinvolge gli aspetti di flessibilità che possono contraddistinguere un candidato rispetto ad un altro con un profilo accademico simile.
Le transferable skills sono conosciute anche come meta-competenze. Sono l’insieme delle attitudini che contraddistinguono un candidato e che trovano applicabilità in macro contesti, anche molti differenti tra loro. Possono essere di tipo cognitivo, intellettuale e pratico, e rendono un candidato particolarmente interessante in più ambienti professionali.
Tra le competenze trasferibili si possono annoverare
- comunicazione
- capacità di lavorare in gruppo,
- l’attitudine al problem solving,
- l’abilità di sapersi formare nello spirito del lifelong learning,
- la creatività
- l’acume commerciale.
E’ ormai noto che il possesso di queste competenze consente agli studenti di prendere iniziative e contribuire attivamente a progetti di successo. Ad esempio, chi svolge un Dottorato di ricerca ha delle competenze comunicative che lo rendono attraente per molti contesti. Per non parlare del problem solving: la capacità di risolvere problemi complessi è applicabile, per esempio, in contesti di consulenza e business.
Le competenze trasferibili, dunque, incarnano il significato più profondo di “know how” che si discosta dal “know that” configurandosi come le competenze chiave per la pianificazione di strategie d’azione in contesti diversi.
Perciò, se credi di possedere le suddette attitudine sottolineale nel curriculum: gli HR tengono in considerazione le competenze trasferibili, apprezzandole come valore aggiunto nel profilo dei candidati.