Ad oggi il mondo dei professionisti richiede nuove conoscenze e nuove applicazioni: in questo contesto, le competenze tecniche stanno assumendo sempre più importanza.

Quando parliamo di competenze tecniche, in questo contesto, si intendono tutto quelle che presuppongono lo studio, l’apprendimento e l’applicazioni di modelli studiati durante un percorso formativo specifico, a prescindere dall’ambito di specializzazione. Si intende quindi l’essere competenti nella propria area d’azione, avendo conoscenza piena del proprio lavoro e del contesto in cui è inserito.ù

Competenze tecniche: quale la loro importanza oggi e domani

Al giorno d’oggi il lavoro tecnico è ancora poco rilevante, ma sta assumendo grande importanza rispetto al passato: in un mondo estremamente globalizzato in cui il lavoro è supportato dalla tecnologia, vengono meno due tradizionali paradigmi del mondo del lavoro, molto diffusi in passato:

  1. Si possono svolgere mansioni creative senza competenze tecniche specifiche
  2. Chiunque abbia una forte competenza tecnica è escluso dalle mansioni creative e relazionali.

Per quanto riguarda la prima affermazione, è bene ricordare come oggi per svolgere un lavoro creativo (che si tratti di comunicazione, design o progettazione) è necessario possedere una specializzazione tecnica elevata che consenta una comprensione del panorama in cui si opera per fornire un lavoro di qualità.

Per quanto riguarda il secondo paradigma invece, la rivoluzione tecnologica ha assorbito le componenti ripetitive del lavoro, lasciando più spazio al personale tecnico per spaziare e sviluppare una sorta di creatività, che può portare innovazione e nuove soluzioni.

Come cambierà il panorama in futuro

La notizia per il futuro è che quindi i confini fra una mansione e l’altra saranno meno netti: in ogni lavoro si potrà far fruttare sia un aspetto tecnico che uno creativo, in maniera comunque produttiva. Si potrà quindi trovare una dimensione professionale che coniughi le proprie inclinazioni verso un mestiere tecnico senza rinunciare allo sforzo creativo.

Questo sarà possibile però solo grazie ad una formazione tecnica adeguata: le conoscenze non saranno più lasciate al caso, in nessun ambito. Questo significa che in tutte le aree lavorative, anche quelle nate da poco, la tecnica sarà indispensabile per portare avanti un lavoro di qualità.

La formazione diventerà quindi sempre più indispensabile, a qualsiasi livello gerarchico e in qualsiasi ambito d’impegno professionale.

Trovare il proprio talento è il primo passo per la propria crescita professionale. Future Drive Pro, grazie ad un team di coach e consulenti, può aiutarti a definire il percorso di crescita più adatto a te. La valutazione delle competenze e l’analisi delle ambizioni sono i punti da cui partire per avere successo nel lavoro.

 


Future Drive Pro è a vostra disposizione per qualsiasi informazione, aiuto o un semplice contatto. Ci trovate al numero di telefono 02.36693.350 o potete compilare il modulo qui sotto. Potete anche contattare i nostri esperti del settore Future Drive Selection (clicca qui).