Lavori del futuro, il mercato cerca CSR Manager
Le aziende, per far fronte al grande cambiamento tecnologico e per rimanere al passo con le nuove richieste dei consumatori, si trovano sempre più spesso a dover trasformare il proprio assetto aziendale per affrontare le nuove sfide che il mercato pone. Per questo, fra i lavori del futuro, compaiono nuove posizioni che richiedono professionisti competenti, altre invece sono destinate a soccombere in quanto verranno sostituite dall’intelligenza artificiale.
Contrariamente a quanto si può pensare, non si tratta esclusivamente di figure professionali impegnate nell’ambito del digitale e dell’informatica (sebbene si tratti di professioni altamente ricercate), ma anche di posizioni già esistenti che diventeranno ancora più importanti nel futuro per soddisfare le esigenze del pubblico di riferimento. Fra queste vi sarà anche il settore della Corporate Social Responsability.
[rml_read_more]
La CSR, la responsabilità sociale d’impresa si trova in un momento di forte evoluzione e crescita. Lo dimostrano gli studi del Rapporto sull’impegno sociale delle aziende in Italia condotto dall’Osservatorio Socialis, che ha intervistato 400 aziende italiane. Gli investimenti in CSR nel 2017 hanno raggiunto la quota di 1,4 miliardi di euro, con un tasso di crescita del 25% rispetto al 2015: l’attenzione all’aspetto sociale da parte delle aziende è un fattore che concorre attivamente nel raggiungimento del successo aziendale, oggi più che mai.
Il ruolo del CSR manager in azienda
Vista la crescita d’importanza della responsabilità sociale, fra i lavori del futuro non potrà che comparire il CSR Manager, una figura altamente specializzata che avrà un ruolo sempre più rilevante.
L’attività di una azienda non può più misurarsi esclusivamente attraverso il calcolo del ritorno economico, ma necessita anche di verificare l’impatto del business sugli aspetti ambientali e sociali.
La figura del CSR Manager in azienda è quella in grado di aiutare le aziende a portare avanti processi produttivi etici e sostenibili: la CSR ha il potere di aumentare le prestazioni finanziarie, attirare nuovi investitori e nuovi clienti puntando tutto sull’aspetto valoriale. I benefici si ripercuotono anche internamente, migliorando il coinvolgimento dei dipendenti e portando innovazione continua.
Il CSR Manager è uno dei lavori del futuro più interessanti, che sarà sempre più richiesta dal mercato. Si occupa di aiutare le imprese a realizzare pratiche, processi e prodotti etici, sostenibili e rispettosi dell’ambiente e a supervisionare lo sviluppo e l’attuazione degli obiettivi di responsabilità sociale.
I coach di Future Drive Pro possono aiutarti a progettare un percorso di crescita professionale che rispecchi le tue ambizioni e le tue abilità: grazie ad una valutazione delle tue competenze sapranno aiutarti a valorizzare le tue qualità per collocarti o ricollocarti nel mondo del lavoro.
Future Drive Pro è a vostra disposizione per qualsiasi informazione, aiuto o un semplice contatto. Ci trovate al numero di telefono 02.36693.350 o all’indirizzo mail info@futuredrivepro.it