Se questo periodo ti ha aiutato a capire che lavorare da casa ha più vantaggi che svantaggi, che in ufficio non ci vorresti più tornare e che questo nuovo equilibrio tra lavoro e vita privata ti soddisfa parecchio, sappi che all’estero ci sono molte più possibilità di lavorare a distanza.

In effetti, in Italia siamo ancora molto indietro.

Dai risultati di uno studio condotto da Eurofound e dall’Organizzazione Mondiale del Lavoro, è emerso che il nostro paese è all’ultimo posto per diffusione del lavoro a distanza, preceduto da Grecia, Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia ed Ungheria. In testa ci sono i paesi nordici come Danimarca e Svezia, poi Paesi Bassi, Regno Unito, Lussemburgo, Francia ed Estonia.

Se usciamo dall’Europa, poi, la percentuale di lavoratori in smart working sale di parecchio. In Giappone raggiunge circa il 30%, mentre negli Stati Uniti sale addirittura al 43%.

Inoltre, da una recente indagine di Wyser, scopriamo che ben il 93% dei rispondenti su un campione di oltre 1500 tra manager e professionisti italiani, vorrebbe avere un rapporto di lavoro con aziende internazionali ma dall’Italia, per vivere un’esperienza internazionale e affrontare nuove sfide senza allontanarsi dalla famiglia.

Se stai quindi pensando di inviare qualche curriculum all’estero, ti sveliamo di seguito i lavori più interessanti da poter svolgere da casa:

1. Assistente virtuale

2. Traduttore

3. Sviluppatore web

4. Agente di viaggio virtuale

5. Copywriter

6. Social media manager

7. Operatore call center

8. Consulente

9. Arte e design

10. Contabile

Non ci resta che farti un grosso in bocca al lupo!