Lavorare con partita IVA: ecco quando conviene
Non tutte le occasioni professionali possono essere colte lavorando come dipendenti. A volte lavorare con partita IVA può riservare ai professionisti grande opportunità, soprattutto per coloro che valutano la possibilità di cambiare lavoro e ricollocarsi professionalmente.
Da un lato vi è infatti il lavoro dipendente, con una busta paga, un capo che coordini il lavoro, tempi di lavoro e regole organizzative a cui attenersi. Il lavoro autonomo si configura invece come una tipologia di impiego in cui il professionista vende un servizio ad un’azienda o ad un altro professionista, sentendosi libero di organizzare il proprio tempo secondo una logica del tutto personale.
[rml_read_more]
C’è però da dire che i cambiamenti tecnologici e organizzativi che stanno intaccando il mondo del lavoro di oggi rendono il confine tra lavoro autonomo e dipendente molto più inconsistente. Oggi il mondo delle partite Iva fa contare molti nuovi lavori che non devono essere necessariamente inquadrati come dipendenti o autonomi.
Si tratta di una forma di lavoro che conviene sia ai professionisti, che possono usufruire di agevolazioni fiscali, sia per le aziende che possono ridurre i costi di assunzione e di ingaggio di nuovi dipendenti.
Lavorare con partita Iva è diventato un vero e proprio trend culturale che spesso conduce a cattive decisioni: viene sempre più utilizzata come scorciatoia per entrare nel mondo del lavoro o come scusa per rimettersi in gioco a fine carriera.
Eppure vi sono dei casi in cui lavorare con partita Iva conviene davvero.
Quando conviene lavorare con partita Iva?
Lavorare con partita Iva può comunque aprire a percorsi di carriera che potrebbero rivelarsi interessanti. Ecco 4 occasioni in cui una collaborazione autonoma può fruttare sia economicamente che, soprattutto, professionalmente.
- Si può valutare una collaborazione autonoma se la proposta professionale proviene da una realtà imprenditoriale piccola che richiede lo sviluppo di un progetto singolo. Se lo sviluppo di tale progetto può insegnare qualcosa di importante per il proprio percorso di crescita professionale, la partita Iva è una soluzione adatta, rivelandosi una sorta di investimento.
- Si può optare per il lavoro autonomo se la professione da ricoprire è di tipo puramente commerciale e se l’organizzazione richiede autonomia e spirito di intraprendenza: è il caso della vendita di prodotti o servizi
- Si può accettare il lavoro con partita Iva se il datore di lavoro accetta di comportarsi come se fosse un nostro Cliente a tutti gli effetti: di preoccupa del prodotto finito e non di come viene prodotto, lascia spazio per altri clienti o ci aiuta lui stesso a cogliere altre opportunità di business.
- Si può lavorare il partita Iva se si sceglie di vivere un’esperienza di lavoro temporanea per uscire dalla disoccupazione, in attesa di trovare il lavoro più adatto. E’ un modo per alleggerire un imprenditore senza rinunciare alle opportunità.
Future Drive Pro ti aiuta a capire quali sono le giuste opportunità di lavoro che fanno al caso tuo. I nostri coach sapranno valutare le tue competenze e delineare un percorso di crescita professionale che rispecchi le tue ambizioni e che valorizzi le tue abilità.
Future Drive Pro è a vostra disposizione per qualsiasi informazione, aiuto o un semplice contatto. Ci trovate al numero di telefono 02.36693.350 oppure all’indirizzo mail info@futuredrivepro.it