La Spagna propone una settimana lavorativa di 4 giorni
La Spagna lancia un progetto pilota per diminuire l’orario lavorativo senza ridurre lo stipendio.
L’iniziativa è completamente appoggiata dal governo che coprirebbe i costi della riduzione per gli orari lavorativi per 3 anni, proporzionalmente al 100%, poi al 50% e infine al 33%.
Quali vantaggi comporterebbe la 4 days week in Spagna?
- Aumenta l’equilibrio tra tempo trascorso tra casa e lavoro
- Si riduce lo stress e l’ansia delle performance lavorative
- La produttività dei dipendenti aumenta perché hanno più energia
- Riduzione dei consumi
- Impatto ambientale positivo per la diminuzione degli spostamenti
Quali rischi comporterebbe la 4 days week in Spagna?
- Compressione della stessa quantità lavorativa in meno tempo
- Si prorogano le ore nei giorni lavorativi
- Disparità tra i dipendenti
In Italia ci sono le 40 ore settimanali per la maggior parte delle aziende e non si pensa ad un sperimento di questo tipo.
Nel 2019 Giappone ha sperimentato per un mese la settimana da 4 giorni lavorativi, registrando un aumento della produttività del 40%, e una riduzione dei consumi di energia elettrica (-23%) e di carta (-59%).