Gli italiani non sanno parlare bene in inglese. Nonostante sia la lingua più diffusa al mondo, indispensabile ormai per qualsiasi tipo di professione, il popolo del Bel Paese continua ad ignorarne l’importanza.

E’ quanto emerge dal sondaggio condotto da ABA English (scuola di inglese online con oltre 15 milioni di studenti in tutto il mondo): il 40% degli intervistati dichiara di aver perso un’opportunità di lavoro – che si tratti di un’assunzione o di una promozione – a causa di una scarsa conoscenza dell’inglese.

D’altra parte, l’inglese non è solo la lingua internazionale per eccellenza, ma è anche la più usata in ambito lavorativo. Come si può immaginare, conoscerla approfonditamente può fare la differenza in un mercato lavorativo sempre più competitivo.

Millennials e Generazione X

Ad essere maggiormente penalizzati sono i Millennials e la Generazione X, appartenenti alla fascia d’età compresa tra i 20e i 45 anni. Per loro, infatti, la scarsa conoscenza della lingua anglosassone è fatale: il 54% ha dichiarato di averne sofferto a livello lavorativo. Diversa la situazione per i Baby boomer, ovvero gli over 45, dove la percentuale delle persone penalizzate scende al 34%.

Il motivo è da ricercare nella crescente importanza di questa competenza linguistica: l’internazionalizzazione delle aziende, oggi, è sempre maggiore, di conseguenza la padronanza dell’inglese gioca un ruolo fondamentale.

Colloqui in inglese

Non a caso sempre più colloqui vengono fatti in inglese. Con l’obiettivo di testare il vero livello di conoscenza della lingua (non sempre corrispondente a quello indicato sul curriculum), sempre più spesso le aziende mettono alla prova i candidati: a dirlo è il 39% degli italiani intervistati (14 punti in più rispetto all’anno scorso).

La lingua del lavoro

Come se non bastasse, le ricerche confermano l’importanza dell’inglese come lingua più richiesta nel mondo del lavoro: supera (e di molto) il francese, il tedesco e lo spagnolo, che si ferma al tre percento del totale nonostante sia la seconda lingua più richiesta in ambito professionale. E questo non vale solo in Italia. Giusto per fare un esempio, l’inglese è la lingua più richiesta a lavoro per l’83% degli spagnoli e il 61% dei francesi.

Fonte: lastampa.it