“Il lavoro buono”: collaborazione tra la Camera della Moda e il Ministero del Lavoro
Una decina di giorni fa è stato firmato a Milano il protocollo d’intesa ” Il lavoro buono “, creato dalla collaborazione tra il presidente della Camera nazionale della moda Carlo Capasa e dal Ministro per il Lavoro e le politiche sociali, Andrea Orlando.
Il progetto è stato presentato da Cristina Tajani che con il supporto dei due sindaci Giuliano Pisapia prima e Beppe Sala in un secondo momento, è stato sempre il referente delle collaborazioni e delle partnership tra il Comune di Milano e la Camera della Moda.
Il settore della moda conta di assumere 40 mila professionisti con skill digitali, il progetto prevede sia riqualificazione dei dipendenti già presenti nella realtà aziendale, sia la formazione professionale di nuove risorse.
Per valutare i risultati ottenuti la Camera della Moda e il Ministero del lavoro hanno creato un gruppo stabile di lavoro che con cadenza annuale terrà il conto dei dati feedback.
Capasa afferma che : “Le competenze e la loro valorizzazione sono da sempre il motore del nostro made in Italy. E proprio in questo senso il protocollo promuove politiche che supportino il trasferimento del know how e prevede incentivi per supportare programmi di formazione per upskilling e reskilling dei lavoratori. Con il massimo impegno in questa direzione degli associati della Camera della moda“.