I nuovi trend nel mondo del lavoro
Nell’ultimo anno non pochi cambiamenti hanno rivoluzionato le nostre abitudini in ambito professionale.
Ora che ci stiamo avvicinando a un possibile rientro in ufficio per molti lavoratori, possiamo notare gli effetti proprio di queste nuove abitudini. A partire dallo smart-working. Ad oggi, infatti, sono moltissimi i dipendenti che non tornerebbero più “indietro” dopo aver sperimentato i vantaggi offerti dal lavoro agile.
Nibol, il software che aiuta decine di aziende a rientrare in ufficio in sicurezza, ha effettuato un sondaggio su 200 manager che utilizzano la piattaforma per capire quali siano le nuove tendenze che si stanno affermando.
Il 70% degli intervistati ha dichiarato che il dress code tradizionale verrà sostituito da un abbigliamento informale, anche grazie a tutti questi mesi di smart-working in cui i lavoratori si sono abituati a un look comodo.
Il 54%, poi, approva la presenza in ufficio di animali da compagnia, considerati un vero e proprio benefit. I propri dipendenti infatti potranno portarli con loro una volta a settimana.
Per il 65% degli intervistati, anche con il rientro in ufficio, si continuerà a preferire l’alternativa virtuale per riunioni e colloqui, ritenuta più agile e conveniente. Per questo motivo diminuiranno radicalmente i viaggi di lavoro.
Anche la novità delle scrivanie prenotabili ha suscitato apprezzamento nel 90% delle persone intervistate. A riguardo, il fondatore di Nibol Riccardo Suardi, ha affermato che l’utilizzo di una piattaforma come la sua che permette la gestione degli spazi di lavoro tramite una prenotazione “a tempo”, ottimizza i costi per l’azienda e allo stesso tempo migliora la qualità dell’ambiente di lavoro per i dipendenti, i quali possono prenotare in anticipo la scrivania, la sala riunioni o il parcheggio aziendale, senza stress.