I mestieri d’eccellenza tornano di moda: Lvmh spinge per la loro diffusione
Il gruppo del lusso Lvmh, punta all’eccellenza con le sue 75 maison e marchi, proprio per questo cerca di stimolare i giovani verso la tradizione dei mestieri di eccellenza.
Con l’era digitale e tutti i nuovi tool a disposizione, che rendono i processi automatici, il fattore umano nelle professioni si è un po’ perso e la manualità e l’artigianalità stanno via via perdendo di importanza.
Il gruppo Lvmh ha istituito, proprio per i motivi appena esplicati, l’Institut des Métiers d’Excellence che si è sviluppato in:
- Francia (2014)
- Svizzera (2016)
- Italia (2017)
Il corso di formazione non è di buon auspicio solo per questioni conoscitive ma anche per inserimento e sbocchi professionali, con un successo del 78% per i giovani che vi hanno partecipato.
Se ne torna a parlare oggi perchè di recente il gruppo del lusso ha progettato l’iniziativa “We for Me”, con il quale non solo si cerca di condividere la conoscenza delle professioni ad un target più ampio ma si vogliono sensibilizzare i giovani per una carriera professionale in questa direzione.
In Italia lo sviluppo del Programma avviene a:
- Rieti, Accademia di Alta Sartoria Massoli di Casperia
- Galbanella, Académie du Savoir-Faire Berluti x Centoform
- Vercelli, Accademia dei Mestieri Loro Piana
Passione e etica dei Brand sono esplicitati in queste iniziative e diventano importanti per la corporate reputation.