Hai mai pensato di lavorare nel mondo dello spettacolo?
Dalla lirica alla tv, passando per il cinema. Dati recenti hanno evidenziato come in Italia attualmente siano più di 2500 le posizioni aperte per lavorare nel mondo dello spettacolo
Quello che qualche anno fa era un settore tra più colpiti dalla crisi economica sia in termini di impiego che di salario, ad oggi sembra vivere un momento di rinnovamento particolarmente positivo, in grado di offrire opportunità soprattutto ai più giovani. Selezioni per cantanti, attori, ballerini, ma anche per manager, data scientist, camerieri e posteggiatori. Vediamo di seguito alcune delle posizioni più interessanti disponibili nel mondo dello spettacolo.
[rml_read_more]
Lavorare nel mondo dello spettacolo: 8 aziende che assumono!
Uci Cinemas
Con l’arrivo della stagione di punta per il settore cinematografico, Uci Cinemas (1500 persone in Italia) ha bisogno di rafforzare il proprio staff. L’azienda offre mediamente 500 impieghi multiplex tra settembre e febbraio nelle sue 50 multisale. Si tratta di mansioni trasversali, che vanno dalla gestione della biglietteria alla cassa del bar, dall’attività di maschera alla pulizia della sala, con contratti che variano da 1 a 5 mesi per un totale di 12-20 ore settimanali. L’offerta è rivolta sopratutto agli studenti universitari, e sono richieste una buona capacità di lavorare in gruppo, sotto pressione e a contatto con il pubblico oltre ad una buona disponibilità nei giorni di massima affluenza. L’azienda inserirà anche un’offerta volta a ricercare 10 manager con un contratto iniziale dai 6 ai 12 mesi, da trasformare a tempo indeterminato. Sono richieste una laurea, una buona conoscenza dell’inglese oltre alla disponibilità di effettuare spostamenti in tutta Italia. (Info: www.uciadventure.it)
Videe
Azienda leader in Italia per la produzione di reality e talent show, è alla ricerca di neo laureati con percorsi specifici o giovani con un paio d’anni di lavoro nel settore da inserire stabilmente nell’organico in area tecnica, marketing e sales. Ricerca inoltre figure tecniche per le produzioni in corso di attivazione in varie parti del mondo: cameramen, controllo camere, assistenti audio, macchinisti, tecnici RVM, montatori, sistemisti, esperti di realtà aumentata e virtuale. Necessarie lingue e disponibilità a trasferte in Italia e all’estero
Discovery Italia
Media company con un portfolio comprendente diversi canali tv, sia “free” che “pay”, assumerà a Milano tre web editor per gli aggiornamenti editoriali e un sales digital specialist che curi creazione, pianificazione e vendita di campagne digital e si occupi, come account, di gestire il cliente: due ruoli per i quali è necessaria una laurea o un titolo equipollente. Inoltre inserirà un back end & front end developer. (Info: www.discovery-italia.it)
Arena di Verona
Per il Festival 2020, che si svolgerà nel più grande anfiteatro romano ancora in uso dal 13 giugno al 5 settembre, sono aperte le selezioni per circa un migliaio di posizioni. Ci saranno opportunità in tutti i settori per cantanti, professori d’orchestra, artisti del coro, ballerini, mimi e acrobati, comparse, staff direzione di scena, aiuto registi, ma anche per tecnici di palcoscenico, elettricisti, sarte e addette alla vestizione, truccatori e parrucchieri, addetti alla costruzione delle scenografie, tecnici di manutenzione, porta strumenti, maschere e personale di amministrazione. (Info: www.arena.it, i bandi saranno pubblicati verso inizio anno)
Rai
Al momento il gigante televisivo italiano è alla ricerca di 90 giornalisti professionisti in varie regioni. La domanda scadrà il 28 ottobre. Si cercano però anche operatori, montatori, sarti, scenografi, costumisti, truccatori e altre figure per la produzione, assistenti ai programmi e programmisti registi per l’area editoriale, ma pure tecnici e impiegati oltre che comparse per i più svariati programmi televisivi. Si tratta della miglior opportunità per lavorare nel mondo dello spettacolo! (Info: www.lavoraconnoi.rai.it)
Netflix
Una delle aziende più in voga degli ultimi 10 anni offre più di 70 possibilità in tutta Europa, tra Amsterdam, Berlino, Londra, Madrid e Berlino. La maggior parte delle posizioni aperte sono ad Amsterdam, dove la società a sede, e ricerca figure varie: dal production manager hr all’originals publicity o al marketing manager (più o meno senior), dal technical research analyst al technical solutions developer dal financial accountant all’av producer, passando per il talent coordinator. (Info: www.jobs.netflix.com)
Sony
Sony Europe BV, realtà commerciale del gruppo, ha una sede a Milano che ogni anno offre 4 stage tra marketing, vendite e comunicazione a laureati e laureandi in economia, marketing, ingegneria gestionale, statistica o scienze della comunicazione. Per quanto riguarda invece Sony Music Entertainment, sono più di 100 le vacancy pubblicate su LinkedIn solo nell’ultimo mese. La maggior parte riguardano il suolo americano, ma c’è qualche posto disponibile anche a Londra, Parigi e Zurigo. (Info: www.sonymusic.com)
Spotify
Leader nel settore della musica streaming, ha aperto diverse posizioni in area engineering & It, data & analytics, ma anche nel sales & marketing, in product management e in altre sezioni. A Milano in questo momento è attiva la ricerca di tre figure con solida esperienza: un head of studios e un social marketing manager – Europa del sud e orientale e un artist & label marketing manager per la Turchia. Per quanto riguarda il territorio europeo, molte posizioni sono aperte a Stoccolma, in Svezia, dove l’azienda ha aperto la sua sede operativa. (Info: www.spotifyjobs.com)
Se vuoi rimanere in costante aggiornamento su tutte le novità del mondo del lavoro, consulta il sito di Future Drive Pro. Troverai giorno per giorno le migliori news legate al mondo del lavoro, dell’innovazione, del retail, dell’automotive e i migliori eventi del settore.
Future Drive Pro è a vostra disposizione per qualsiasi informazione, aiuto o un semplice contatto. Ci trovate al numero di telefono 02.36693.350 oppure all’indirizzo mail info@futuredrivepro.it