La gamification è un approccio che utilizza in modalità digital la teoria, le regole e il design del gioco per coinvolgere e motivare le persone a raggiungere i propri obiettivi. La creazione del profilo del giocatore, i premi, i livelli e gli elementi nascosti sono solo alcuni degli elementi che la gamification “prende in prestito” dal classico gioco. Nel contesto altamente competitivo di oggi, la gamification sta diventando una popolare strategia di differenziazione per le aziende. Lo scopo principale di questo tool è quello di promuovere il coinvolgimento di tutti gli stakeholder dell’azienda dai clienti agli attuali e futuri dipendenti.

La gamification nel recruiting

La gamification, oggi, svolge un ruolo fondamentale nelle nuove tecniche di recruiting. Infatti, questo approccio permette di integrare un elemento divertente e coinvolgente in un processo di recruiting tendenzialmente standardizzato. Grazie a questa metodologia i candidati mostrano non solo le proprie conoscenze, ma anche l’attitudine, il pensiero creativo, l’engagement e il problem solving.

La gamification può essere un valido strumento per valutare i candidati prima di un colloquio formale. Inoltre, mette in pausa la monotonia della ricerca del lavoro.

In alcuni casi, la gamification può essere utilizzata per creare ambienti di lavoro simulati in cui il candidato sperimenta i compiti di cui si occuperebbe nel ruolo. È così possibile, osservare l’abilita dei candidati in azione e di avere un’idea di come affronterebbero le sfide che il ruolo richiede.

Un esempio di successo

Un esempio di successo, infatti, è My Mariott Hotel, sviluppato da Marriot International, la multinazionale americana che gestisce numerose catene di hotel e strutture ricettive. Questo gioco digitale, presente sulla pagina Facebook dell’Azienda, mette i propri giocatori davanti a un’esperienza virtuale di gestione di un hotel. Una volta conclusa l’esperienza, grazie al pulsante “do it for real”, l’utente viene reindirizzato alla pagina Careers del sito aziendale, dove sono presenti tutte le offerte di lavoro. Sebbene le competenze e l’esperienza siano sempre criteri importanti nella selezione del personale, le aziende oggi cercano soprattutto persone interessate alle responsabilità quotidiane del lavoro. My Marriott Hotel è un metodo eccellente per incoraggiare i candidati con una mentalità digitale a fare application.

In conclusione, la gamification ha un futuro brillante in diversi processi aziendali, come nel caso della talent acquisition e la formazione dei dipendenti.