Facebook Shops: Zuckerberg dà vita al social commerce
Zuckerberg annuncia la nascita dei Facebook Shop. Durante l’ultima diretta del re dei social network, è venuta fuori una nuova idea per aiutare le attività a superare questo momento difficile. Osservando il comportamento degli utenti, ci si è resi conti quanto sia diffusa la compravendita sui social. Dalla foto di un oggetto di cui sbarazzarsi con scritto “in vendita” alle proposte di ogni tipo su Marketplace, da tempo le persone si servono di Facebook per fare acquisti. Insomma, il social commerce esiste da anni, Zuckerberg lo ha solo reso realtà.
Ma come funzionano i Facebook Shop? L’uso è semplice e gratuito. Basta scegliere i prodotti da inserire nel catalogo e personalizzare il negozio online con i colori che richiamano la brand image. In questo modo chiunque può avere la propria vetrina su Facebook, connettersi direttamente con i consumatori e aumentare la visibilità del brand.
E per trovarli? Basta visitare la pagina Instagram o Facebook dell’azienda, o imbattersi nei Facebook Shop tramite stories e annunci pubblicitari. Poi si potranno sfogliare i prodotti del catalogo, aggiungerli alla propria wish list e procedere all’ordine, poi completato sul sito web dell’azienda.
Non si tratta dei soliti acquisti online fatti alla cieca. Grazie ai Facebook Shop il cliente è messo direttamente in contatto con i negozianti tramite Whatsapp, Messanger o Instagram direct. Non solo. A quanto dice Facebook, in futuro gli acquisti avverranno direttamente in chat.
Anche Instagram avrà un negozio tutto suo. Quest’estate, negli Stati Uniti, la sorellina di Facebook si doterà dell’Instagram Shop, dando agli utenti la possibilità di cercare ed acquistare i prodotti preferiti. Insomma, un nuovo colpo di genio per cavalcare le tendenze. Infatti, da diverso tempo brand e influencer usano le dirette per fare sponsorizzazione. Adesso, l’acquisto dei prodotti sarà ancora più semplice: taggandolo prima di andare in diretta, il prodotto verrà mostrato in fondo al video, dando la possibilità ai follower cli cliccarci su per saperne di più e acquistarlo.
Ma Zuckerberg riserva un’altra sorpresa. Facebook sta testando un modo per rendere più semplice ottenere premi dalle aziende preferite. Come? Collegando il proprio programma fedeltà all’account social. In questo modo chiunque potrà controllare i punti raggiunti e i premi a disposizione. E questo vale anche per il caffè del bar sotto casa o le offerte del centro estetico di fiducia.
Insomma, Facebook non fa altro che accelerare l’ascesa dell‘ecommerce: così lo shopping online sostiene la rinascita dopo la pandemia.