Come impressionare i Recruiter in un colloquio di lavoro breve
I Recruiters impiegano sempre meno tempo per trovare il giusto candidato ideale per un posto di lavoro. Spesso sono sufficienti 30 minuti e un paio di incontri per trovare la risorsa che cercano.
Quanto dura il vero e proprio colloquio, fase finale del processo? Se lo è chiesto Robert Half, che ha voluto intervistare un centinaio di responsabili delle risorse umane delle maggiori imprese italiane.
[rml_read_more]
Ha chiesto quale sia il tempo medio che dedicano a questo momento, e la risposta è stata meno di 30 minuti per il 49% degli intervistati. Non molto di più ci ha messo l’altra metà, fino a 60 minuti, quando vedono i candidati per la prima volta.
Infine un ristrettissimo 2% parla di una durata di 90 minuti, caso più unico che raro e riservato esclusivamente alla selezione di top manager o figure estremamente rilevanti in azienda..
Questo non fa che confermare come, per conquistare un posto di lavoro, sia necessario giocare le proprie carte in un tempo molto ristretto.
Come si può dare il massimo in poco tempo ad un colloquio di lavoro ?
“Ininfluente la durata, il candidato deve mantenere sempre la concentrazione e deve continuare a mostrare interesse dall’inizio alla fine dell’intervista”, lo dice Carlo Caporale, Associate Director di Robert Half.
“Spesso i selezionatori/recruiter esperti non hanno bisogno di molto tempo per valutare il candidato giusto e capire se le competenze siano in linea con la posizione ricercata. E’ dunque importante seguire il ritmo dell’intervistatore, tenere il discorso incentrato informazioni professionali ed essere pronti a mostrare i risultati raggiunti nel corso del proprio percorso di carriera.”
Una seconda possibilità, infatti, sarà davvero molto rara. Oltre la metà dei recruiters decidono fra il primo e il secondo colloquio, mentre a uno su dieci basta il primo appuntamento.
Sempre Carlo Caporale commenta “In realtà, noi riscontriamo che l’iter di selezione si sia molto allungato, moltiplicandosi gli interlocutori aziendali, e di conseguenza il numero di colloqui che un candidato deve sostenere prima di ricevere un’offerta. Le imprese vogliono essere assolutamente certe di assumere i professionisti qualificati e perfettamente allineati con l’identità e la cultura aziendali.”
In trenta minuti, dunque, non bisognerà commettere errori, e dare il massimo.
I coach di Future Drive Pro possono aiutarti ad avere successo al tuo colloquio di lavoro. Grazie ad una valutazione delle tue competenze e delle tue abilità, può aiutarti a definire con chiarezza il tuo profilo professionale così da impressionare i recruiter e trovare il lavoro giusto per te.