Che voi siate aspiranti imprenditori o che voi abbiate già avviato la vostra attività, di certo questi consigli su come aprire una azienda di successo potranno tornarvi utili.

Avviare una propria attività è una buona occasione per tutti coloro che non si sentono appagati dalla propria vita lavorativa e desiderano dare una svolta alla carriera, ma anche per chiunque abbia in mente un‘idea vincente da trasformare in una realtà imprenditoriale.

[rml_read_more]

Il modo migliore per comprendere i fattori critici per il raggiungimento del successo è quello di prendere come esempio persone che sono riuscite, con la loro determinazione e intraprendenza, ad avviare attività che sono diventate delle vere e proprie potenze mondiali: uno su tutti è Jeff Bezos, patron di Amazon, ma anche in Italia non mancano esempi concreti, fra cui spicca Michele Ferrero, il papà della Nutella.

Oggi vi riportiamo invece alcuni spunti di riflessione che ha fornito Richard Branson, il fondatore di Virgin nonché icona globale dell’imprenditoria. Branson ha raccontato la sua storia in un libro autobiografico intitolato ‘Il business diverte’, nel quale ripercorre la storia di Virgin da piccola attività di vendita di dischi fino a grande etichetta discografica, fino ad oggi, in cui l’azienda vede l’espansione in molti altri settori, come quello dell’intrattenimento e del fitness.

Richard Branson: come aprire una azienda di successo

Una prima lezione di imprenditoria può essere tratta da una frase riportata nell’autobiografia, in cui Branson afferma che non avrebbe mai più fatto nulla che li facesse rischiare il carcere. L’uomo ha infatti trascorso una notte in galera per aver attuato uno stratagemma fraudolento per evadere le tassi sui dischi di importazione all’età di 21 anni. Egli stesso afferma che la notte trascorsa al fresco è stata per lui una rivelazione: infrangere le regole significa rischiare di perdere la propria libertà e, conseguentemente, rinunciare al proprio sogno. Ecco perchè quando si pensa a come aprire una azienda, non bisogna mai optare per scorciatoie scomode: il rischio sarebbe quello di rinunciare al proprio sogno (e non solo).

Un altro importante consiglio che Branson si sente di dare ai propri lettori è quello di tenere distinte le diverse aree aziendali per evitare che il fallimento di una trascini nel baratro anche le altre. Questa regola è molto importante per le aziende all’interno delle quali vi sono diversi asset che compongono un gruppo.

Sebbene nel mondo dell’imprenditoria si pensa che tutto ciò che sia grande sia necessariamente anche di successo, Branson ha sempre avuto un’opinione opposta. Per questo, non appena una delle imprese del suo gruppo raggiungeva dimensioni eccessive, tanto da diventare complessa a livello gestionale, veniva divisa in unità minori. Così facendo era possibile focalizzare il lavoro delle persone senza sovraccaricarle di impegni e nozioni. Meno attività, ma svolte meglio.

Nel modo di fare business un elemento che non deve mai mancare è il divertimento. Lavorare e aprire una azienda non deve essere solo un modo per arrivare alla pensione, ma è necessario vedere il proprio operato come un piacere, un modo per sfidare i proprio limiti e una sfida con sè stessi.

Infine, per avviare un’attività di successo è necessario, oggi più che mai, avere coraggio e intraprendenza. A volte per diventare imprenditori serve un briciolo di pazzia che porti a correre dei rischi, uscendo dalla propria zona sicura per tentare l’impossibile.

Future Drive Pro, grazie ai suoi coach e consulenti, può avviare un percorso di coaching in base alle tue esigenze per aiutarti a sviluppare tutte le qualità necessarie per creare una azienda o anche solo per ricollocarti nel mondo del lavoro, valorizzando le tue esperienze e le tue qualità.

 


Future Drive Pro è a vostra disposizione per qualsiasi informazione, aiuto o un semplice contatto. Ci trovate al numero di telefono ‭02.36693.350‬ oppure all’indirizzo mail info@futuredrivepro.it