Cambiare lavoro: come comportarsi?
Settembre è tradizionalmente il momento dei nuovi inizi, il mese dell’anno in cui dare una svolta alla propria vita professionale. E’ insomma, per molti, il periodo in cui cambiare lavoro e cercare nuove opportunità lavorative.
Chiunque si senta poco appagato dal proprio impiego, al rientro dalle vacanze estive è sicuramente più motivato a prendere la decisione di fare un salto nel vuoto e lanciarsi in una nuova esperienza.
Ecco quindi i consigli di Roberto d’Incau, CEO e fondatore di Lang&Partners, per chiunque voglia cambiare lavoro e ricollocarsi.
[rml_read_more]
Consigli per cambiare lavoro
Roberto d’Incau ha fornito 4 importanti consigli che possono tornare utili a chiunque ora scelga di dare una svolta alla propria carriera, ma che possono tornare utili a chiunque senta almeno una volta, durante il proprio percorso, la necessità di ricollocarsi e cercare un altro impiego.
- Comprendere se si tratta di una insoddisfazione insanabile o di una leggera stanchezza
Prima di compiere il grande passo è necessario comprendere a fondo se si tratta di piccole insoddisfazioni, che fanno parte della vita, o se di una condizione da cui non è apparentemente possibile uscire.
Nel primo caso, sarà sufficiente elaborare le informazioni e trovare un modo per risolverle.
Nel secondo invece bisogna considerare attivamente la possibilità di cambiare lavoro, senza essere però precipitosi.
Bisogna inoltre valutare se il problema è esclusivamente il lavoro o la vita nella sua completezza: in questo caso, un nuovo impiego non vi farà sentire più appagati e realizzati.
- Ragionare con un’ottica prospettica, non immediata
Prima di prendere decisioni avventate è importante prendere tempo per riflettere. Pensare a quali siano le reali motivazioni che spingono a cercare nuove opportunità. A volte il problema può essere legato alla motivazione personale, altre volte a questioni insorte con i colleghi o alle difficoltà di raggiungimento del posto di lavoro.
Analizzate quindi tutti i fattori a 360 gradi per capire dove risiede il vero problema e poi da li potrete prendere la giusta decisione, anche in un’ottica futura.
- E’ il momento della svolta? Elabora una strategia di cambiamento
Oggi, viste le difficoltà sul mercato del lavoro, cambiare impiego è un’azione che necessità di una vera e propria strategia che si sviluppi su diversi temi. E’ importante in primo luogo avere piena consapevolezza delle proprie hard skill e soft skill, prendersi il tempo per curare al meglio il proprio curriculum e le proprie pagine social e individuare le aziende target.
Una strategia accurata vi permetterà di avere successo nel ricollocamento.
Anche un coach potrà esservi d’aiuto.
- Non rimandare!
Il lavoro dei sogni è difficile da trovare, ma la paura di cambiare non vi porterà mai da nessuna parte. Quando realizzate di voler dare una svolta alla vostra vita professionale, non tergiversate, fate questo salto nel vuoto e rimettetevi in gioco.
Non fatevi frenare dall’affetto per i colleghi o dalla comodità del posto di lavoro se non siete appagati.
Serve sempre energia nuova e servono sempre nuovi spunti.
Un coach può aiutarti e supportarti nel tuo percorso di ricollocamento professionale. Future Drive Pro, grazie all’esperienza dei propri consulenti, è qui per questo: ti aiuterà a valutare le tue abilità e ad avere successo nella ricerca di un lavoro adatto alle tue ambizioni.
Future Drive Pro è a vostra disposizione per qualsiasi informazione, aiuto o un semplice contatto. Ci trovate al numero di telefono 02.36693.350 oppure all’indirizzo mail info@futuredrivepro.it