Bat aprirà un centro a Trieste e creerà 2.700 nuovi posti di lavoro
Nascerà a Trieste A better tomorrow innovation hub, il nuovo centro di British american tobacco (Bat) per l’innovazione e la sostenibilità.
Il centro sarà dedicato alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione di linee di prodotto a potenziale rischio ridotto e costituirà un’eccellente opportunità di creare nuovi posti di lavoro.
Infatti, la Bat, che si posiziona tra i principali produttori di sigarette al mondo, prevede che con il suo investimento riuscirà a creare 2.700 posti di lavoro in 5 anni a Trieste, città riconosciuta come centro leader per l’innovazione.
Dei posti di lavoro previsti, 600 saranno destinati a specialisti delle discipline Stem, ovvero scienza, tecnologia, ingegneria e matematica.
La British american tobacco ha promesso di realizzare l’edificio secondo standard di sostenibilità elevati, con l’obiettivo di farne una struttura a impatto zero di carbonio. Sarà realizzato, tra l’altro, un impianto fotovoltaico per la produzione di energia .
Una grande occasione questa per dimostrare che l’Italia può essere il luogo d’eccellenza per costruire un futuro migliore perché, come affermato dal ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti , “la ricerca e l’innovazione devono diventare una delle strade alternative alla perdita dei posti di lavoro, che è uno dei costi sociali della pur necessaria transizione ecologica”.
I lavori per la realizzazione della struttura inizieranno a metà novembre. Il completamento del primo modulo e l’attivazione sono previsti per maggio 2022.
A Better Tomorrow innovation hub sarà realizzato in collaborazione con Interporto Trieste e l’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale – Porti di Trieste e Monfalcone e sarà costruito nell’area FREEeste, la nuova zona franca di Bagnoli della Rosandra.