Amazon in continua espansione: nuove posizioni aperte
Amazon, il colosso della vendita e-commerce, è in continua crescita ed espansione, anche e soprattutto nel territorio italiano, grazie al vertiginoso aumento delle vendite online e, in generale, all’utilizzo massiccio della tecnologia, che ha favorito tutti coloro che vendono sul web.
Una recente ricerca di mercato di Wired riporta come Amazon abbia avuto un aumento delle proprie sedi soprattutto nel biennio 2020-2021, in cui sono stati inaugurati 28 nuovi magazzini e in cui ha raddoppiato il numero degli impianti logistici in Italia.
L’espansione senza precedenti è stata sicuramente favorita dalle condizioni particolari del mercato dell’ultimo periodo: il passaggio al digitale di moltissime attività imprenditoriali italiane, la digitalizzazione genarle del mondo del lavoro e non ultima l’attuale situazione sanitaria con i mesi di chiusure forzate e il numero sempre crescente di persone che lavorano in smart working. È naturale che molte più persone decidano di fare arrivare a casa i prodotti, sfruttandone l’innegabile comodità. Inoltre, l’e-commerce è sempre più utilizzato non solamente per l’acquisto di prodotti, ma anche di servizi e abbonamenti mirati, come quelli per esempio per la lettura dei libri in formato e-book, per la visione di serie tv e film e abbonamenti premium per velocizzare le consegne.
Quali sono dunque le nuove possibilità?
Con l’apertura di nuove sedi, si sono aperte nuove posizioni per le regioni Veneto, Lombardia, Lazio, Piemonte ed Emilia-Romagna. Le nuove assunzioni riguardano in particolare addetti al magazzino, addetti allo smistamento delle merci e alle spedizioni.
Lavorare in Amazon è possibile passando attraverso le agenzie per il lavoro che si occupano di selezionare il personale, anche tramite piattaforme online. Consigliamo di consultare il sito web ufficiale Amazon.jobs/it per poter visionare direttamente le opportunità. Al momento segnaliamo l’attivazione di un progetto di selezione del personale per la regione Campania, in collaborazione con le università: si tratta di un’iniziativa che prevede per il giorno 25 gennaio 2022 un workshop specifico per mettere in contatto i giovani laureati con la realtà di Amazon, per professioni di gestione. Oltre ad assumere addetti ai magazzini e alle merci, Amazon infatti punta anche a nuove figure professionali per coprire diversi ruoli: dagli ingegneri ai laureati in economia, alle figure specializzate nella tutela dell’ambiente. Successivamente all’evento, sarà possibile per i candidati sostenere colloqui individuali volti all’assunzione.