AFOL Metropolitana è un’azienda speciale consortile partecipata, ad oggi, dalla Città Metropolitana di Milano e da 71 Comuni, compreso il capoluogo. Nuovi spazi per i servizi al lavoro di Afol Metropolitana sono stati inaugurati ieri sera a Pieve Emanuele. La struttura, che ospita già al suo interno il centro di formazione professionale dedicato alla ristorazione, si arricchisce dello Sportello lavoro e del nuovo spazio dedicato all’inserimento lavorativo delle categorie protette dell’agenzia.

La struttura di Afol Metropolitana si arricchisce dello Sportello lavoro, un punto di riferimento per i cittadini e per le imprese del territorio in tema di lavoro, orientamento e formazione. Gli operatori dello sportello, infatti, forniscono informazioni e orientamento sulle attività e i progetti di Afol Metropolitana. Allo sportello i cittadini possono prenotare seminari di orientamento collettivi, percorsi individuali e possono farsi consigliare il servizio più adatto alla propria situazione lavorativa.

Uno dei sevizi, ad esempio, è Mi metto in proprio, dedicato a chi vuole sviluppare un’idea imprenditoriale o dedicarsi alla libera professione.

Allo sportello le imprese possono ricevere consulenza sui servizi di ricerca e selezione del personale, sugli incentivi e sgravi contributivi per le aziende, sulle opportunità legate alla Legge 6899 per l’inclusione lavorativa e assistenza sui progetti di formazione per l’inserimento lavorativo di nuove risorse umane o per i dipendenti.

È possibile prenotare un appuntamento allo Sportello Lavoro, chiamando lo 025286281 o scrivendo a centroimpiego.rozzano@afolmet.it